Scrivere per stare bene
La scrittura come cura di sè
La scrittura può essere utile al nostro benessere e contribuire alla cura di sé.
Questo è possibile attraverso buone abitudini come:

Leggere
Se vuoi migliorare il tuo stile e farti un’idea di come potresti arricchire il tuo modo di scrivere: leggi. Leggi tutto ciò che ti piace, da articoli di giornale a romanzi. Spazia la tua mente, la tua fantasia e impara dagli altri.

Scrivere
Mia nonna mi diceva sempre: “la pratica è la mamma di tutte le abilità”. Se vuoi scrivere, scrivi. Scrivi su un quaderno, su un diario, sul PC. Ma scrivi. Apri un blog, come ho fatto io. E inizia. Fai pratica.

Studiare
Approfondisci ciò che ami, non fermarti alle apparenze. Vai in fondo alle cose. Fatti la tua idea. In poche parole, studia. La conoscenza piano piano si trasformerà in consapevolezza.
Corsi
Corso di scrittura creativa “Scrivere per stare bene”
La scrittura come strumento di crescita personale, utile al benessere e alla cura di sé. Fin da piccoli siamo abituati a trovare conforto nella stesura dei diari. Quante informazioni sulla nostra vita sono contenute in quelle pagine, quanti cambiamenti sono avvenuti rileggendo quelle righe.
Il corso fornisce indicazioni teoriche e pratiche per comprendere come la scrittura può essere utile al nostro benessere. Il corso è rivolto a chi ama scrivere, a chi, come me, crede nel potere positivo e trasformativo della scrittura.
Richiedi subito il corso completo via email: 8 lezioni in cui parleremo del diario e della scrittura autobiografia. Scoprirai come la scrittura può essere utile al tuo benessere e come si può “scrivere per stare bene”. Il corso è corredato di esercitazioni pratiche.
Scrivimi!
Costo: 45 euro

Con tutor Simona Genovali
Corso di scrittura creativa “Come nasce una storia”
Il corso affronta tutte le tematiche relative alla scrittura creativa, per iniziare a scrivere in maniera del tutto autonoma un testo di narrativa (racconto, romanzo o altro).
Durante il corso scoprirai come progettare una trama, come creare una personaggio e dare vita a una storia che valga la pena di essere raccontata.
Obiettivo principale di questo corso, è apprendere le tecniche di scrittura narrativa, confrontarsi con i propri limiti, porsi in ascolto, riscoprire il piacere della lettura, mettersi alla prova come “scrittore”.
Il corso è rivolto a chi ama scrivere, a chi vorrebbe iniziare a scrivere un testo o un romanzo, a chi ne ha scritto uno ma lo ha lasciato nel cassetto dei sogni.
Il corso può essere svolto in gruppo o individualmente. Gli incontri saranno presso la Scuola olistica Mondo nuovo – Via Roma, 487 a Massarosa (Lucca).
Per informazioni scrivimi!

CORSO IN AULA
Con Simona Genovali
Testimonianze
La consiglio a chi come me, intende migliorare la propria comunicazione scritta e orale.
Gli ingredienti? Qualche spunto da parte di Simona e la bella atmosfera che si è creata. L’idea era di trasformare l’emozione in un personaggio, e ci sono riuscita senza fatica!
E anche la condivisione degli scritti di ognuno è stata emozionante! Una giornata ben spesa.
Riscoprire assieme ad altri l’arte della scrittura, leggerci, discuterci, offrire le nostre reciproche parole è stato davvero un breve, ma intenso momento di gradevolezza e piacere.
Oltre ad essere molto interessanti sotto il profilo dell’apprendimento di nozioni, trovo che siano una buona cura per l’anima e per arricchire se stessi.
Blog
Articoli recenti
La cura dei contenuti: aiuta te e i tuoi utenti!
La cura dei contenuti: trattali come se fossero il tuo biglietto da visita A cura di Ylenia Pravisani Tutti scriviamo, molti di noi pubblicano, ma quanti (me compresa) pensano al contenuto come un biglietto da visita che ci presenta al pubblico del mondo...
Il valore della scrittura ai tempi dell’adolescenza!
Il valore della scrittura. Si può scrivere a tutte le età ? A cura di Silvia Schiavo Salve di nuovo a tutti gli amici che amano “Scrivere per stare bene”! Sono Silvia Schiavo e oggi vi parlerò del valore della scrittura ai tempi dell'adolescenza. Ci siamo...
Perché scrivere fiabe e favole nel 2020?
Perché scrivere fiabe e favole nel 2020? Post scritto da Ileana De Pasco Nella nostra era digitale può sembrare assurdo dedicare del tempo a leggere e scrivere della favole e delle fiabe. In un mondo dove tutto è estremamente razionale, questo genere letterario...
Chi sono
Mi chiamo Simona Genovali, lavoro nel settore B2B. Sono un Counselor Professionista (iscrizione CNCP N.10437 del 2016) ad indirizzo Analitico Transazionale. Ho studiato scrittura creativa c/o la Scuola “Il giardino dei ciliegi” di Firenze, con Enzo Fileno Carrabba.
Scrivere per stare bene è il metodo che ho ideato per migliorare il benessere e la cura di sè attraverso la scrittura.
I miei libri su Amazon